14.09.2023 - Meteo
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 15 settembre 2023

Una blanda saccatura scivolerà velocemente verso la penisola balcanica, determinando condizioni instabili sul centro-nord Italia. Nel corso della giornata una saccatura più strutturata andrà ad affondare verso il Portogallo, determinando un graduale aumento dei geopotenziali tra Algeria e Tunisia. Tuttavia, entro la sera un veloce e piccolo cavo d’onda scorrerà sul bordo orientale della saccatura, determinando lo sviluppo di temporali intorno alle isole Baleari.

Un livello di pericolosità 1 è stato emesso per l’Appennino centrale a causa dello sviluppo pomeridiano di temporali anche di forte intensità, in moto verso la costa adriatica.

Un livello di pericolosità 1 è stato emesso per il settore marino ad ovest della Sardegna per il possibile sviluppo di temporali marittimi in serata.

Nelle zone a livello di pericolosità 0 saranno possibili temporali ordinari. Da segnalare lo sviluppo di temporali multicellulari notturni tra Piemonte nord-orientale e Lombardia nord-occidentale, dove saranno possibili allagamenti.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa giovedì 14 settembre alle ore 19:00 UTC

Previsore: VISALLI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964