09.05.2018 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 10 maggio 2018

 

Geopotenziali relativamente bassi determinano dell’instabilità pomeridiana in particolare sui settori interni. Il CAPE disponibile sarà compreso tra 500 e 1000 J/kg ma scarsi o nulli saranno gli shear. In tale contesto rovesci e temporali si svilupperanno grazie all’orografia; si tratterà dunque prevalentemente di temporali a cella singola. Tuttavia, l’assenza o scarsità di shear favorirà la stazionarietà dei temporali; localmente non sono escluse piogge abbondanti concentrate, accumuli di grandine piccola e raffiche di vento forte che in ogni caso rientrano nel range del livello 0 di pericolosità.

I temporali, specie verso sera non è eslcuso possano sconfinare sulle valli e pianure in particolare in prossimità dei monti (sia Alpi che Appennini). Dopo il tramonto l’atmosfera sarà più stabile ad eccezione dei Paesi oltralpe (tra Svizzera, Austria, Germania, Repubblica Ceca) dove passerà un fronte e i temporali saranno possibili anche in serata/notte.

COME LEGGERE LA PREVISIONE

Valida dalle 00 alle 24 di giovedì 10 maggio 2018

Autore: CARLON

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964