Su gran parte della penisola italiana permane aria più fresca in quota in grado di generare dei locali temporali a partire dalla tarda mattinata. I temporali saranno più probabili sulle zone prealpine, interne appenniniche, sulle pianure del Friuli e del Veneto, sulla costa adriatica e sulla costa tirrenica calabra e siciliana. Sul nord Italia le pericolosità sono associate alla possibilità di forti piogge per una ventilazione poco sostenuta a tutte le quote e ad accumuli di grandine di piccole dimensioni per la presenza di aria fredda in quota. Al centro e sud Italia le pericolosità saranno associate alle possibili grandinate. La ventilazione più sostenuta renderà poco probabili le forti piogge. Infine non sono esclusi landspouts o waterspouts sull’Adriatico centro settentrionale. Maggiori dettagli su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle ore 24.00 UTC di venerdì 18 maggio 2018
Autore: BUTTURA