Una saccatura atlantica si avvicinerà all’Italia, causando un flusso di correnti meridionali molto umide ed instabili sul Centro-Nord. Si svilupperanno molti temporali, in numerosi casi di forte intensità. I temporali potranno causare grandinate, downburst e nubifragi ( possibilità di flash floods). Il rischio tornado è contenuto e maggiore su veneziano, padovano, trevigiano e rodigino nel pomeriggio e in Toscana la sera.
Notte…
E’ possibile qualche isolato temporale, forse di forte intensità, sulle zone alpine e pedemontane alpine.
Mattino…
E’ possibile qualche temporale, forse di forte intensità sulla Liguria e con minor probabilità alta Toscana. In tarda mattinata si potranno iniziare a sviluppare temporali sulla pedemontana alpina piemontese.
Pomeriggio…
Si avrà probabilmente un passaggio temporalesco generalizzato sul Nord Italia a partire dal Piemonte nel primo pomeriggio fino al Friuli la sera. Sono probabili numerosi forti temporali, soprattutto tra alto Piemonte e laghi lombardi, e sul Veneto. In Veneto e Friuli sono probabili alcuni temporali, localmente forti, anche prima del passaggio generalizzato del tardo pomeriggio-sera. Temporali localmente forti sono possibili anche in Emilia Romagna e alta Toscana.
Sera…
Residui temporali, anche forti, sono possibili in Friuli. Si potranno sviluppare inoltre vari forti temporali tra Liguria di Levante e Toscana. Altri temporali più isolati e deboli potrebbero colpire l’alta Sardegna.
Bollettino completo sul sito di PRETEMP
Emessa venerdì 26 luglio 2019 alle 20:00 UTC
Previsore: DE MARTIN