Sull’Italia permane aria fredda in quota che causerà dell’instabilità sulle regioni Centro-Settentrionali. I temporali saranno più probabili nelle ore centrali sulle zone alpine e appenniniche Centro-Settentrionali, mentre sulle zone pianeggianti del Nord Italia saranno più probabili tra tardo pomeriggio e serata. Sul Mar Adriatico i temporali saranno più probabili nelle ore notturne. Generalmente i temporali saranno isolati, solo tra Veneto e Friuli e tra Emilia, Toscana, Umbria e Marche potrebbero essere a tratti più diffusi. I temporali non dovrebbero essere di forte intensità. Non sono del tutto esclusi temporali anche sul Mar Ligure e sul Lazio nelle prime ore della giornata.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa martedì 15 maggio 2018 alle ore 20:30 UTC
Autore: DE MARTIN