› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS

Outlook seconda parte Estate 2023

21.07.2023 – Associazione
PREMESSA L’emersione di condizioni di El Niño, seppure con un’anomala distribuzione delle SSTA (attualmente la regione ENSO 1+2 presenta anomalie di circa 2 gradi maggiori rispetto alla regione ONI 3.4), ha... →

Outlook prima parte estate 2023

06.06.2023 – Associazione
PREMESSA L’evoluzione circolatoria che ha connotato gran parte della primavera ha visto l’incipit nel raffreddamento stratosferico limitato all’area polare conseguente al precedente MMW avvenuto in Febbraio. Il vortice polare troposferico... →

Nuovo servizio MNW: climatologia stazioni

29.05.2023 – Associazione
Climatologia delle stazioni meteorologiche, nuovo servizio gratuito.

Outlook Febbraio 2023

31.01.2023 – Associazione
PREMESSA Il mese di Gennaio ha esordito sul comparto Europeo con la prosecuzione di un pattern prettamente anticiclonico e mite che si era affermato sul nostro comparto a partire dalla... →

Outlook Dicembre 2022

30.11.2022 – Associazione
PREMESSA La stagione autunnale ormai giunta al termine ha confermato la oramai cronica difficoltà del getto polare ad entrare nel continente europeo: per quanto riguarda il nostro comparto, la debolezza... →

Verifica outlook estate 2022

20.09.2022 – Meteo
L’outlook dell’estate 2022 è stato suddiviso in 2 parti. La prima parte dell’outlook copre la prima metà dell’estate. L’anomalia a livello dei 500 hPa è stata prevista compatibile con il... →

Outlook gennaio 2023

31.12.2022 – Associazione
PREMESSA Il mese di dicembre è stato, per gran parte, caratterizzato da un vortice polare troposferico debole fino in bassa stratosfera e da valori negativi degli indicatori NAO/AO. Alle quote... →

Outlook prima parte estate 2022

01.06.2022 – Associazione
PREMESSA La primavera 2022 è trascorsa con un regime di tempo molto secco, soprattutto al centro nord. La parte iniziale ha subito una sorta di reversal pattern rispetto a quello... →

Outlook Febbraio 2022

01.02.2022 – Associazione
PREMESSA La prima parte della stagione invernale è stata contraddistinta da un Vortice Polare piuttosto disturbato dalla buona azione di un pattern a 2 onde, che però non è riuscito... →

Outlook gennaio 2022

01.01.2022 – Associazione
PREMESSA Le condizioni di partenza a fine 2021 hanno evidenziato un Vortice Polare troposferico moderatamente disturbato da attività d’onda con un pattern prevalentemente riconducibile ad un “Atlantic Ridge”, evoluto temporaneamente... →

Outlook dicembre 2021

28.11.2021 – Associazione
PREMESSA La stagione autunnale è stata connotata da flussi assenti o al più deboli. Un flusso e un trasporto di momento sottotono sono in genere associati ad una maturazione del... →

#seasonscolors 4.0 – quarto contest fotografico MeteoNetwork

09.10.2021 – Associazione
Prende il via #seasonscolors 4.0, il quarto contest fotografico MeteoNetwork, dedicato a tutti i luoghi e le città d’Italia e alle stagioni. L’obiettivo è quello di realizzare un calendario per... →

Guida della Mappa dei fulmini e della parte nuova del sito MNW

13.07.2021 – Associazione
Vi riproponiamo il video di presentazione della nostra mappa dei fulmini in real time, nel corso del video c’è anche un piccolo tutorial live che spiega meglio come navigare nella... →

Outlook febbraio 2021

04.02.2021 – Associazione
Premessa L’andamento del mese di Gennaio ha visto la realizzazione della dinamica T-S-T con un esito di MMW di tipo displacement. Questa situazione al netto dell’andamento del Jet stream in... →

Outlook Gennaio 2021

03.01.2021 – Associazione
PREMESSA Nella prima parte del mese di Dicembre l’area del Mediterraneo centro-occidentale è stata coinvolta da una prolungata fase polare marittima, figlia di una ritrovata attività d’onda in area Pacifica... →

Outlook Dicembre 2020

01.12.2020 – Analisi stratosfera
PREMESSA L’autunno 2020 è stato connotato da alcune peculiarità, in particolare riguardo al meccanismo forzante della circolazione atmosferica sull’Emisfero Settentrionale (NH). Sul comparto euroasiatico il Jet Stream (JS) ha seguito... →

Outlook estate 2020

31.05.2020 – Associazione
INTRODUZIONE Una primavera contraddistinta per gran parte dalla fortissima attività del VPS ha visto una sostanziale assenza del jet stream sul comparto europeo. Infatti la marcata attività del VPS ha... →

Outlook MARZO 2020

27.02.2020 – Associazione
Abbiamo assistito durante il mese di Febbraio ad una sostanziale prosecuzione del pattern che si era affermato durante il mese di Gennaio. Un progressivo aumento delle velocità zonali su tutta... →

Aspettative ed incertezze derivanti da uno split stratosferico

07.01.2019 – Analisi stratosfera
A cura del Comitato Tecnico Scientifico Come prospettato in sede di Outlook invernale, il riscaldamento maggiore di tipo split è stato conclamato ad inizio gennaio e sta condizionando la circolazione... →

Al via la prima vera ondata di MALTEMPO dell’autunno 2018

26.10.2018 – Meteo
Ormai ci siamo; il tempo sta cambiando e proporrà la prima vera ondata di maltempo di questo strano autunno 2018.  Questi sono gli elementi che fanno di questa situazione una delle più... →

Previsione fenomeni temporaleschi 07 ottobre 2018

06.10.2018 – Modelli Thunderstorm
Nella giornata di domenica 07 ottobre, il transito di un blando fronte freddo associato ad un corposo cut-off (goccia fredda) nel campo potenziale di media-alta troposfera situato sulla  Francia, attiverà... →

Previsione fenomeni temporaleschi 05 ottobre 2018

04.10.2018 – Modelli Thunderstorm
Una depressione isolatasi per cut-off dal flusso umido Atlantico tende a stazionare sul bacino del mar Mediterraneo generando condizioni di spiccata instabilità atmosferica sul centro sud Italia. Il vortice ciclonico... →

Outlook Estate 2018

09.06.2018 – Meteo
Introduzione La primavera appena trascorsa ha risentito per la prima metà del potente MMW avvenuto a Febbraio che, come da letteratura, ha condizionato il segno dell’AO verso la negatività per... →

Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 15 settembre 2023

14.09.2023 – Meteo
Una blanda saccatura scivolerà velocemente verso la penisola balcanica, determinando condizioni instabili sul centro-nord Italia. Nel corso della giornata una saccatura più strutturata andrà ad affondare verso il Portogallo, determinando... →

OUTLOOK CTS: SECONDA PARTE ESTATE 2022

15.07.2022 – Comitato Tecnico Scientifico
La prima metà dell’estate ha visto l’affermarsi di un pattern in evoluzione rispetto al mese di Maggio. Già nell’ultimo mese della stagione primaverile si era palesato un Jet stream molto... →
Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964