L’ASSOCIAZIONE
MeteoNetwork è stata fondata da amici e meteo appassionati come associazione non registrata il 6 aprile 2002 a Seregno (MB). Quasi un anno dopo, il 5 aprile 2003, l’associazione viene registrata ufficialmente a Mantova, dov’è la sua sede legale. MeteoNetwork è un’organizzazione senza scopo di lucro con il compito di diffondere la conoscenza nel campo della meteorologia e della climatologia.
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
L’attuale Consiglio Direttivo, eletto dall’Assemblea dei Soci il 19 ottobre 2020, è composto da cinque persone che resteranno in carica per il triennio 2020-2023:
I componenti del Consiglio Direttivo:
- Marco Giazzi (Presidente)
- Marco Tadini (VicePresidente)
- Alessandro Ceppi (Consigliere)
- Francesco Marasco (Consigliere)
- Isabella Riva (Consigliere)
Altri membri:
- Luca Garbolino (Segretario)
- Fabrizio de Grandi (Tesoriere)
IL CONSIGLIO SCIENTIFICO
Il Consiglio Scientifico di Meteonetwork è costituito da eminenti personalità operanti nei diversi settori della meteorologia italiana.Il Consiglio Scientifico svolge una funzione consultiva in relazione alle attività pubbliche di MeteoNetwork, a garanzia che il prodotto offerto sia sempre caratterizzato da contenuti di elevato spessore scientifico, mantenendo inoltre un collegamento privilegiato con il Comitato Tecnico Scientifico, già da tempo operante all’interno dell’Associazione.Sono membri del Consiglio Scientifico di Meteonetwork:
- Raffaele Salerno (Meteo Expert) – Responsabile
- Flavio Galbiati (Meteo Expert)
- Serena Giacomin (Meteo Expert)
- Maurizio Maugeri (Università degli Studi di Milano)
- Serena Proietti (ENAV)
- Isabella Riva (già ENAV)
- Gianni Tartari (già IRSA – CNR)