Permane l’azione di un cut-off nel campo del geopotenziale in quota con minimo chiuso sulla Tunisia cui corrisponderà un centro depressionario al suolo in posizione barotropica. Pertanto, proseguirà la fase instabile con convezione spesso anche temporalesca. Un livello 0 è stato emesso sul centro-sud della Penisola per precipitazioni a tratti intense e locali fenomeni vorticosi, all’interno del quale è stato delimitato un livello 1 su Calabria ionica, Basilicata, Puglia, Campania orientale, Molise e la parte meridionale dell’Abruzzo e mari adiacenti per gli stessi parametri, con elevati accumuli pluviometrici associati a convezione talora anche persistente per la lenta evoluzione della struttura depressionaria responsabile.
Previsione completa su PRETEMP
Emessa mercoledì 28 febbraio 2024 alle ore 19:00 UTC
Previsore: RANDI