28.09.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsioni fenomeni temporaleschi per giovedì 28 settembre 2023

Tende a indebolirsi con gradualità, almeno entro il dominio di previsione, il cut-off in quota centrato sul Mediterraneo orientale, favorendo ancora instabilità ma progressivamente meno organizzata, la quale rimarrà essenzialmente sul sud della Penisola e sul comparto ionico e adriatico meridionale. L’ambiente sarà tuttavia ancora aria instabile (CAPE fino a 1500 o localmente fino a 2000 J/kg), mentre il lifting orografico, aree di confluenza regolate dai profili costieri e flussi sinottici potranno innescare eventi temporaleschi (QLCS o cluster irregolari) non solo sulle aree marittime ma anche su quelle interne (qui principalmente nelle ore pomeridiane), con un livello 0 per precipitazioni intense e concentrate, grandinate di piccole dimensioni, brevi raffiche di vento convettive e trombe marine con possibili landfall sulle coste, in particolare quelle ioniche.

Emessa mercoledì 27 settembre alle ore 16:00 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964