La giornata di domani, lunedì 18 gennaio, vedrà correnti nordoccidentali sul nostro dominio di previsione, con l’afflusso di aria più fredda specie sul basso Adriatico, Puglia e Molise. La massa d’aria sarà di natura artica/polare continentale fredda e interesserà soprattutto l’Europa dell’Est. Un massimo della corrente a getto ha stimolato la formazione di un cavo d’onda nella giornata di domenica, il quale continuerà a determinare possibili temporali nelle prime ore del giorno tra Mar Ionio e Regioni meridionali. Non si esclude del graupeln anziché grandine. Possibili rovesci anche temporaleschi potranno svilupparsi sul Basso Adriatico e sulle coste pugliesi e molisane nella seconda parte del giorno grazie all’aiuto dato dagli sbuffi freddi da Est (LI leggermente negativo). L’atmosfera prevista si presta inoltre al possibile sviluppo di trombe marine che potranno localmente raggiungere la terra ferma. ù
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 18 gennaio 2021
Emessa domenica 17 gennaio 2021 alle ore 20:00 UTC
Previsore: CARPENTARI