09.02.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 10 febbraio 2021
Un’intensa saccatura di natura atlantica si andrà a posizionare su Francia e Italia settentrionale, apportando un forte flusso in quota di provenienza sudoccidentale; ad essa sarà associato un minimo barico abbastanza profondo (fino a 995-992 hPa secondo alcuni modelli) che comporterà condizioni di instabilità per gran parte del Paese, in particolare i settori tirrenici dove si è deciso di emettere un livello 1 per precipitazioni eccessive e grandine. Nelle restanti zone potranno verificarsi fenomeni convettivi e localmente temporaleschi, ma questi potrebbero essere limitati da piogge non convettive più distribuite.
Bollettino completo sul sito di PRETEMP