18.04.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 19 aprile 2021

La giornata di domani, lunedì 10 aprile, sarà caratterizzata da instabilità atmosferica sulle Regioni centro-meridionali del nostro dominio di previsione. La goccia fredda, arrivata da Ovest nella giornata di domenica, verrà progressivamente riassorbita all’interno dell’ampia area depressionaria che sta influenzando parte del Continente europeo. La temperatura a 500 hPa (~5500m) sarà bassa (-28°C diffusi) e conseguentemente i valori di Lifted Index saranno ampiamente negativi (<-3°C). In alta troposfera la corrente a getto soffierà oltre 200km/h sul Mar Ionio, la quale aiuterà la convezione durante la prima parte del giorno specie sul mare. Qui, infatti, l’energia in gioco sarà marcata (MUCAPE >750 kJ/kg) e i fenomeni tenderanno a essere più mobili. Nella seconda parte del giorno, invece, la traslazione del minimo circolatorio in quota determinerà la creazione di un’atmosfera che potrà dar vita a fenomeni più stazionari e favoriti dal sollevamento orografico indotto dall’orografia appenninica.

È stato emesso un livello 0 per tutti quattro i parametri sul Mar Ionio e sulla parte meridionale del Mar Adriatico, su Sicilia, Calabria e Puglia e sul Basso Tirreno. Il possibile sviluppo di trombe marine potrà essere accompagnato da landfall lungo le coste, mentre fenomeni vorticosi potranno svilupparsi anche sulla terra ferma, seppur non necessariamente evolveranno in tornado di debole intensità.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 19 aprile 2021

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa domenica 18 aprile 2021 alle ore 16:07 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964