28.04.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 29 aprile 2021

In quota una vasta saccatura artica, con minimo chiuso sul Mare del Nord, manterrà una saccatura in direzione dell’Europa centrale in contrapposizione alla presenza di un blando promontorio anticiclonico sub-tropicale proteso fino all’Italia meridionale. Tra le due strutture si instaurerà un teso flusso sud-occidentale che presenterà moderata curvatura ciclonica sul nord Italia e marginalmente sul centro, caratterizzata dall’afflusso divergente di aria più fredda e instabile a dal rinforzo dei venti da SW di alto livello con presenza di un getto sui 45 m/s a 300 hPa sul nord-est della penisola. Nei bassi strati una depressione chiusa sull’Europa centrale presenterà una saccatura estesa al Mediterraneo centro-occidentale che si collegherà ad un minimo chiuso sul nord Africa, favorendo flussi meridionali, relativamente caldi e umidi, su buona parte della penisola, mentre una linea frontale si addosserà all’arco alpino attraverso la Francia. Si attende, pertanto, un aumento dell’instabilità principalmente sul nord Italia e bacino dell’alto Adriatico con possibili temporali da sparsi a talora organizzati in linee multicellulari (QLCS) che potranno manifestarsi tra il pomeriggio e la serata. In linea di massima la convezione sarà caratterizzata da valori di CAPE piuttosto bassi ma di windshear alquanto elevati è sarà tanto meglio organizzata quanto più durature saranno eventuali schiarite tra tarda mattinata e primo pomeriggio. Sulla Pianura Padana centro-orientale e coste dell’alto Adriatico si stima un livello di pericolosità 1 per grandinate di piccole dimensioni ma con possibili accumuli al suolo e un livello 0 per forti piogge concentrate (ma di breve durata), intense raffiche convettive di vento (downburst) e possibili fenomeni vorticosi (sulle aree costiere trombe marine). Altrove, nelle aree indicate, si attribuisce un livello 0 per forti rovesci di pioggia, locali grandinate di piccole dimensioni e possibilità di trombe marine sul mare e sporadicamente lungo le coste.

Bollettino completo al sito di PRETEMP

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964