03.09.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 04 settembre 2021

*Tra basso Tirreno, Sicilia Settentrionale e Calabria Meridionale la situazione è al limite di un livello 3. Si è preferito limitare il livello di rischio a 2 per l’incertezza sull’area più colpita.*

IN BREVE 

Un flusso di correnti Occidentali umide interessa l’Italia, senza associate figure bariche ben definite, ad eccezione di una blanda depressione sul Tirreno. Proprio sul Mar Tirreno e sulla Sicilia sarà attiva anche una circolazione meridionale che avvetterà aria ancora più caldo-umida nei bassi strati che aumenterà nettamente l’instabilità su questo settore.

Fin dalle prime ore e per tutta la giornata sono probabili forti temporali in un corridoio dalla Sardegna al Mar Ionio: saranno possibili più ondate temporalesche che dovrebbero raggiungere il loro picco di intensità sul basso Tirreno, tuttavia episodi localmente molto severi sono possibili anche tra Sicilia e Calabria Meridionale. Questi temporali potranno causare in particolare nubifragi e downburst violenti ed estesi. Saranno possibili trombe marine e sulla Sicilia sono possibili tornado mesociclonici: non è da escludere un episodio significativo. Il rischio di grandinate dovrebbe essere contenuto dall’aria calda in quota, tuttavia qualche grandinata severa non si può a priori escludere con i parametri simulati.

Nel pomeriggio sono possibili temporali anche su tutta la dorsale appeninica, in particolare Centro-Meridionale, e sulla fascia alpina. Sull’Italia Centro-Meridionale peninsulare è possibile qualche isolato  temporale forte con associati nubifragi, raffiche di vento e qualche grandinata.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa venerdì 04 settembre 2021 alle ore 19:50 UTC

Previsore: DE MARTIN

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964