09.10.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per domenica 10 ottobre 2021

Una goccia fredda continua a condizionare l’atmosfera sulle sezioni centro-meridionali del dominio previsionale, meditante una serie di onde depressionarie poco pronunciate in quota. Sufficienti tuttavia nella giornata di sabato a generare dei temporali localizzati e prevalentemente organizzati in clusters temporaleschi multicellulari sul basso Tirreno.

Nelle prossime ore lo scenario è destinato a peggiorare a causa di un impulso freddo secondario e un ulteriore traslazione della goccia fredda balcanica in direzione dell’Italia centrale. Aumenterà la vorticità in quota che assumerà dalle prime ore di domenica una componente ciclonica più accentuata e un maggior rischio convettivo per via di un ramo divergente in quota all’altezza delle sezioni meridionali del Mar Adriatico e le coste Joniche dell’Albania. Un livello 2 è stato posto sul medio-basso Adriatico e sul Mar Ionio per quanto riguarda il rischio di temporali forti anche di natura supercellulare lungo una linea di groppo temporalesca attesa in serata. Altrove, iniziando dal basso Tirreno, i nuclei temporaleschi transiteranno più velocemente parallelamente alle coste meridionali campane, approdando tra la mattina e il primo pomeriggio in direzione del Cilento, Basilicata, Calabria tirrenica e parte della Sicilia dove è stato posto invece un livello 1.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 10 ottobre 2021

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa sabato 09 ottobre 2021 alle ore 18:00 UTC

Previsore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964