Un avanzamento prefrontale sta per determinare sui mari occidentali un rimescolamento della massa d’aria, con un cambio circolatorio che inizierà a concretizzarsi tra domenica e i primi giorni di novembre mediante un aumento della copertura nuvolosa medio-alta associata a delle piogge piuttosto diffuse.
La depressione tropicale sul Mar Ionio andrà gradualmente a disperdersi sul Mediterraneo centrale.
L’attività temporalesca tende a concentrarsi soprattutto sul bordo orientale del sistema ciclonico a nucleo caldo. In quota si rileva una divergenza del flusso tuttora sostenuto al disopra di una continua attività convettiva sul Mediterraneo (tra la Grecia e il Mar Libico).
In questa fase meteorologica transitoria è stato posto un livello 1 per grandinate e raffiche di vento al NW e un livello 0 per fenomeni più generici o al più moderati all’estremo Sud.
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 31 ottobre 2021
Emessa sabato 30 ottobre 2021 alle ore 18:00 UTC
Previsore: ROTUNNO