04.01.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 05 gennaio 2022

Una profonda saccatura sarà la causa di diffusa instabilità sull’Italia. Il principale fattore limitante per fenomeni convettivi/temporaleschi sarà la scarsa energia, ma la poca presente combinata all’alta dinamicità potrà essere sufficiente ad innescare debole convezione. Questa sarà al più capace di causare piogge persistenti (sebbene la natura di queste sarà probabilmente mista tra stratiformi e convettive). Sulle regioni tirreniche, specie intorno all’alto Mar Tirreno, saranno possibili precipitazioni solide (graupel e/o grandine di piccole dimensioni) con le celle meglio sviluppate per la posizione rispetto alla saccatura e fenomeni vorticosi in mare per la genesi di convergenze per interazione con la terraferma (di particolare interesse risulta la zona ad est della Corsica) combinate a 0-3km CAPE fino a 150 J/kg, anche se questi ultimi dipenderanno dall’effettiva presenza di convezione. Sono attese forti raffiche di vento di natura sinottica.

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964