La giornata di lunedì 4 aprile 2022 vivrà la chiusura di una blanda goccia fredda al largo del Portogallo sotto la spinta di un promontorio all’altezza delle Isole Britanniche. Sul Centro e Sud Italia le correnti torneranno a farsi occidentali anche forti in medio-alta troposfera. Sul Nord, invece, insisteranno deboli correnti settentrionali in rotazione da Ovest nel corso della giornata.
Sulle Alpi Marittime e l’Appennino Settentrionale transiterà un minimo di temperatura in quota (-28/-30 °C a 500 hPa = ~5500 m). Sarà associato a un minimo anche della tropopausa dinamica e a blandi picchi di velocità verticale. Questi fattori stimoleranno la formazione di convezione soprattutto a ridosso dei monti e durante le ore pomeridiane. L’instabilità tenderà a estendersi fin verso l’Appennino Centrale. Un livello 0 è stato emesso per possibili grandinate di piccole dimensioni o neve tonda, mentre lungo la costa per trombe marine.
Un livello 0 per trombe marine è stato emesso anche sul parte del Mar Tirreno, Mar Ionio e Mar Adriatico Meridionale.
Emessa domenica 3 aprile 2022 alle ore 19:15 UTC.
Previsore: CARPENTARI