05.04.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 06 aprile 2022
Il transito da ovest ad est di una debole saccatura di aria fredda ed associato blando minimo barico al suolo sul Mar Tirreno e le regioni italiane centro-meridionali risulterà in nubi e precipitazioni soprattutto sull’Italia centrale. La scarsa energia presente potrà generare isolate e deboli celle convettive tra Sardegna e la bassa costa tirrenica, celle che al più potranno produrre precipitazioni solide (grandine di piccole dimensioni e/o graupel, specie sulla Sardegna nel pomeriggio per la posizione direttamente sottostante alla saccatura) ed isolati fenomeni vorticosi in mare.