05.06.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per domenica 05 giugno 2022

Su buona parte del dominio previsionale staziona un campo alto pressorio subtropicale, complice di una prima ondata di caldo al centro e al Sud con condizioni pressoché stabili.
Un avvezione calda che raggiunge a più riprese anche le pianure settentrionali della Penisola, dove va consolidandosi uno strato di energia potenziale particolarmente rilevante dato il soleggiamento diurno e l’umidità nei bassi strati troposferici.
Le regioni settentrionali e il comparto alpino centro-occidentale e orientale saranno più esposte e discusse attentamente nell’analisi previsionale.
Specialmente le aree del Nord alpine e prealpine attraversate da correnti Nord-occidentali più fresche in alta quota.
L’instabilità sarà principalmente termica, dovuta ad una diminuzione negativa dei gradienti con alta probabilità di convezione forzata, severa e persistente.
Per tale motivo un livello 2 è stato emesso per intense grandinate e raffiche di vento lineari di origine convettiva.
Lo stesso livello sarà valido anche per possibili fenomeni di flash flood per le piogge a carattere di nubifragio specie sulla Valle d’Ossola e del Verbano-Cusio in estensione alle Prealpi Veneto-Friulane.

Maggiori dettagli su PRETEMP

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 05 giugno 2022.

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa domenica 05 giugno 2022 alle ore 01:30 UTC

Previsore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964