16.06.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 16 giugno 2022

Dopo il transito della veloce ondulazione nel campo di geopotenziale in quota, si manifesta un’ulteriore rimonta del promontorio anticiclonico sub-tropicale con condizioni di tempo più stabile su buona parte del dominio di previsione. Tuttavia essa, nel proprio movimento verso sud, interesserà ancora i settori Appenninici centro-meridionali per la presenza di aria relativamente fresca, mentre un secondo debole flusso nord-occidentale fresco, interesserà in quota la fascia alpina, specie quella orientale. L’innesco dell’attività convettiva sarà favorito da accumuli di CAPE, per la presenza di aria calda e umida, e convergenze locali. Le celle saranno essenzialmente di tipo singolo (pulse storms) o piccoli cluster di multicelle, in particolare sulle aree appenniniche centro-meridionali e su Alpi e Prealpi orientali. Non si esclude un coinvolgimento delle aree pianeggianti limitrofe, in particolare del Veneto e del Friuli. I fenomeni avranno in genere durata breve presentando pericolosità per forti rovesci e grandinate locali di piccole dimensioni (livello 0).

Emessa mercoledì 15 giugno 2022 alle ore 16:30 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964