19.06.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 20 giugno 2022

Un tear-off in evoluzione a goccia fredda traslerà sulla Germania e sulla Polonia nel corso della giornata. Sulle Alpi si avrà come conseguenza un leggero calo dei geopotenziali in quota, più marcato tra la Svizzera e l’Austria, oltre alla presenza di una debole Right Entrance Region di un ramo della corrente a getto polare, la quale stimolerà i moti verticali.

Un livello 2 per pioggia, vento e grandine è stato emesso per l’Alto Adige, l’Alto Veneto, l’area Alpina e Prealpina settentrionale del Friuli e l’Austria. La grandine potrà assumere dimensioni ragguardevoli, mentre la pioggia potrà determinare locali eventi di alluvione lampo. Non si esclude qualche fenomeno vorticoso, stimolato anche dall’orografia.

Un livello 1 per piogge, grandine e vento è stato esteso al parte del Trentino, del Veneto e del Friuli. In queste aree sarà minore la probabilità di temporali, seppur la coda della linea temporalesche in transito a Nord potrà stimolare la genesi di nuove celle.

Per i settori a livello 0 quest’ultimo varrà per piogge, vento e grandine.

 

Ulteriori dettagli sono disponibili nella DISCUSSIONE.

Autore: CARPENTARI

COME LEGGERE LA PREVISIONE

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964