06.07.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 07 luglio 2022

Una stretta saccatura in quota, in discesa dal nord Europa, si inserirà tra due promontori anticiclonici sub-tropicali; il primo su Europa occidentale; il secondo su quella estrema orientale. Essa sarà caratterizzata dall’ingresso di aria più fredda (-16/-17°C sul piano isobarico di 500 hPa), e nel contempo ingloberà un blando cavo d’onda presente sul Mediterraneo occidentale, il quale si porterà verso il sud della Penisola. In generale, gli effetti maggiori di tale evoluzione, sono attesi sui rilievi alpini orientali, appenninici, versante orientale italiano e l’area balcanica inclusa nel dominio di previsione, con particolare riferimento alle aree interessate dal transito di un fronte freddo da nord a sud davanti all’incalzare dell’asse di saccatura. È attesa convezione da sparsa a diffusa: sui rilievi alpini e appenninici e regioni centro-meridionali adriatiche nel pomeriggio; sul nord-est fino alle Marche, e sulla parte balcanica settentrionale tra tardo pomeriggio e sera, con fenomeni, anche bene organizzati, in diffusione da nord a sud. Sul nord-est e settore del medio e alto Adriatico, nonché sui Balcani settentrionali nel dominio di previsione, si attribuisce un livello 2 per grandinate di piccole o medie dimensioni e forti raffiche di vento convettive (wet downburst); un livello 1 per possibili fenomeni vorticosi (in genere waterspout sulle coste) e un livello 0 per forti piogge concentrate. Su Puglia e Basilicata orientale varrà un livello 2 per grandinate di medie o localmente grandi dimensioni; un livello 1 per intensi colpi di vento, e un livello 0 per forti rovesci di pioggia e fenomeni vorticosi. Sul restante nord-est, intera fascia appenninica e resto dell’area balcanica, si stima un livello 1 per grandine di piccole o medie dimensioni, e un livello 0 per intense piogge concentrate e raffiche di vento convettive. Un livello 0 per tutti i parametri varrà sul resto delle zone segnalate.

Bollettino completo su PRETEMP

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964