07.08.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 08 agosto 2022

La settimana si aprirà con una piccola e poco strutturata goccia fredda in movimento dal Nord Italia al Centro Italia. Tale sistema sarà associato a una massa d’aria leggermente più fresca in medio-alta troposfera di matrice polare marittima. L’atmosfera sarà instabile e favorirà lo sviluppo di temporali poco mobili.

Un livello 2 per grandine, precipitazioni e vento è stato emesso per l’Appennino Settentrionale e per alcuni settori di quello Centrale. La stazionarietà dei fenomeni sarà alla base di probabili eventi localizzati di alluvione lampo. Un livello 0 varrà per fenomeni vorticosi.

Un livello 2 per precipitazioni e vento è stato emesso sulla Basilicata e sui settori interni di Campania e Puglia. Anche su queste aree non si escludono alluvioni lampo. Un livello 0 varrà per fenomeni vorticosi.

Per i territori a livello 1 quest’ultimo varrà per pioggia e vento sul Nord Italia, con temporali che risulteranno poco mobili soprattutto durante le primissime ore del giorno. Tale livello varrà anche per grandinate sul Centro e Sud Italia e sulla Pianura Padana Emiliana Orientale (vicina agli Appennini) e Romagnola.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa domenica 07 agosto 2022 alle ore 17:00 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964