08.08.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per martedì 09 agosto 2022

Un piccolo e poco strutturato cut-off andrà via via indebolendosi collegandosi ad una più ampia ondulazione del campo del geopotenziale presente ad oriente del dominio. La prima parte di giornata vedrà ancora la presenza di un centro chiuso in alta troposfera con elevata vorticità e stretta curvatura, le quali dovrebbero essere sufficienti ad innescare temporali marittimi in evoluzione verso le coste Romagnole-Marchigiane ( livello 1). Nel pomeriggio il cut-off tenderà ad assorbirsi ma rimarrà attiva una blanda curvatura ciclonica sul lato occidentale di un ampia ondulazione del geopotenziale in alta troposfera con modesta vorticità e locali abbassamenti termici. Nella seconda fase saranno per lo più favoriti temporali ad innesco orografico lungo tutta la dorsale Appenninica centro-meridionale compresa Calabria e Sicilia centro-orientale dove varrà un livello di rischio 1 per grandinate diffuse con diametri generalemente medio-piccoli e locali eventi precipitativi abbondanti. Più basso il rischio di forti raffiche di vento ( non assente specie sulla pianura-appennino Laziale) ed eventi vorticosi ( per lo più in sede marina). Un piccolo livello 1, al limite con uno 0, varrà per la Sardegna meridionale per lo sviluppo di un 1-2 celle temporalesche stazionarie ( sulla falsa riga degli sviluppi odierni).

Bollettino completo al sito di PRETEMP

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964