Nel corso della giornata di sabato un cut-off ricolmo di aria più fresca si porterà sul nord-est italiano, scivolando poi lungo il mar Adriatico. Al suolo affluiranno correnti fresche e più asciutte da nord-est che progressivamente spingeranno temporali anche intensi verso sud.
Durante la notte si avranno residui fenomeni temporaleschi sul nord-est, specie tra Veneto ed Emilia Romagna, e sulla Liguria. Temporali anche violenti si svilupperanno sul mar Ligure e trasleranno verso sud nel corso della notte e delle prime ore della mattina, investendo la Corsica, il nord-est della Sardegna e forse anche il Lazio centro-meridionale e la Campania settentrionale. Su queste zone ci attendiamo piogge intense accompagnate da elevata attività elettrica, possibili grandinate anche di medie dimensioni, locali downburst e waterspout. Sempre nel corso della tarda notte/mattina si potranno sviluppare locali ma intensi temporali marittimi sul mar Adriatico, in grado di coinvolgere marginalmente le coste di Marche, Abbruzzo e Puglia.
Nel pomeriggio convezione anche severa si svilupperà sulle zone interne del centro-sud; le zone che potrebbero vedere i temporali più intensi saranno quelle del Lazio interno, Molise, Basilicata, Campania interna e soprattutto Puglia, dove non sono escluse grandinate e downburst, con accumuli puntualmente elevati.
Nel corso della sera si potrebbero formare temporali localmente intensi sul mar Tirreno orientale, in successivo movimento verso le coste della Calabria Tirrenica e delle isole Eolie. Nella notte seguente è probabile il coinvolgimento del settore tirrenico della Sicilia.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa venerdì 12 agosto 2022 alle ore 17.30 UTC
Previsore: VISALLI