13.09.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 14 settembre 2022

Il lento avvicinamento da ovest di una sacca d’aria fredda in quota dalla penisola iberica farà aumentare nuvolosità e precipitazioni sull’Italia centro-settentrionale, ma i fenomeni convettivi dovrebbero risultare molto isolati. La probabilmente diffusa copertura nuvolosa ostacolerà la destabilizzazione dell’atmosfera limitando il CAPE in Pianura Padana al massimo a 1000 J/kg (molto più elevato invece nel Mar Tirreno) e ciò, combinato a forzanti assenti o deboli, non dovrebbe risultare nella genesi di temporali se non in maniera isolata. Viene perciò emesso un livello 0 per occasionali nubifragi, qualche medio-piccolo chicco di grandine ed isolate trombe marine sull’alto Mar Tirreno (supportate da 0-3km CAPE anche >=250 J/kg). Pioggia sia convettiva che non potrebbe risultare persistente sulle Alpi.

I fenomeni convettivi più intensi dovrebbero rimanere ad ovest e nordovest oltre l’arco alpino e dovrebbero raggiungere il nostro Paese nella giornata di giovedì.

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964