Tra notte e mattinata è probabile un violento passaggio temporalesco dalla Sardegna al Centro-Sud Italia, con apice di intensità probabilmente in Campania e settori limitrofi: sussiste il rischio di violente grandinate (con chicchi anche di grosse dimensioni), forti ed estesi downbursts, nubifragi e tornado. I rischi saranno maggiori in Campania, dove è stato emesso un livello 3, meno probabili e più locali sulle altre regioni dove il livello di rischio è limitato a 2. Nei settori a livello 1 la probabilità di temporali forti è ulteriormente più contenuta.
Tra notte e mattina sono possibili temporali autorigeneranti tra Venezia Giulia e Slovenia, con rischio di nubifragi persistenti valutato con un livello 2. In giornata sono possibili forti temporali anche in Croazia, con rischio di grandinate, tornado e nubifragi valutato con un livello 2.
In Emilia Romagna sono probabili temporali nel pomeriggio, con rischio di qualche grandinata, raffica di vento e debole vortice. Tra pomeriggio e serata altri temporali scenderanno dalle Alpi Orientali alle pianure veneto-friulane, con rischio di qualche grandinata e raffica di vento. Il livello di rischio in tutti questi settori è valutato con un livello 1.
In Campania sono possibili altri forti temporali fino a sera, con rischio in particolare di grandinate di medio-grosse dimensioni, tornado e nubifragi persistenti. Lo scenario è compatibile fino a sera ad un livello 3.
In serata potrebbero svilupparsi forti temporali sul Canale di Sicilia di spostamento verso la Sicilia Nord-Occidentale: c’è il rischio di nubifragi e downbursts, valutato come un livello 2.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa giovedì 15 settembre 2022 alle ore 19:40 UTC
Previsori: DE MARTIN