05.12.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 06 dicembre 2022

Un fronte stazionario è individuato dal metoffice tra la Toscana/Emilia-Romagna e medio Adriatico. Lungo tale discontinuità andrà a formarsi qualche temporale che però non sembra assumere caratteristiche di pericolosità degne di nota. E’ stato quindi posto un livello 0 per forti piogge in quanto i rovesci temporaleschi potrebbero risultare stazionari, poichè il fronte sembra poco mobile. Un livello 0 è valido anche per trombe marine.

Al suolo troviamo una bassa pressione a SW della Corsica che darà luogo a un gradiente barico con un anticiclone posto sul NE Europa. Grazie a tale differenza di pressione si attiverà un flusso di correnti meridionali che convergeranno con venti settentrionali sia a ridosso della costa Toscana, sia lungo il versante adriatico. Sempre in seno al flusso umido aumenteranno i valori di CAPE che potrebbero raggiungere valori di ML CAPE fino a 8-900 J/kg sull’arcipelago toscano e sulle coste della Croazia. Per quanto riguarda l’Adriatico nonostante la convezione venga prevista soprattutto sulla terraferma grazie al lifting orografico, qualora si dovesse sviluppare in mare, non si possono escludere trombe marine, visto che il CAPE 0-3km è più che sufficiente (fino a 250 J/kg). A tale energia si unisce anche un SRH 0-3km fino a 200m2/s2.

Emessa lunedì 05 dicembre 2022 alle ore 20:00 UTC

Previsore: CERAGIOLI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964