10.01.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni convettivi per mercoledì 11 gennaio 2023
Viene emesso un livello 0 per parte della Puglia, del Mar Ionio e della Grecia per residua convezione che nelle ore notturne/prime ore del mattino potrà portare al più precipitazioni solide (graupel/piccoli chicchi di grandine) sul territorio pugliese, e che si sposteranno verso est nel resto della giornata (con possibilità di forti rovesci, precipitazioni solide ed un isolato fenomeno vorticoso). Nel frattempo, una nuova veloce discesa di correnti fresche in quota da nordovest farà riaumentare nubi e precipitazioni sull’Italia settentrionale, ma l’energia assente e la scarsa forzante dinamica dovrebbero impedire la genesi di convezione.