18.01.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 19 gennaio 2023

Permane su gran parte del dominio di previsione l’azione di una vasta e profonda saccatura in quota colma di aria artica marittima che innescherà una depressione al suolo in evoluzione dal Golfo Ligure all’Italia centrale associata al passaggio di un sistema frontale che a metà giornata sarà sul comparto ionico. Si potrà quindi rinnovare frequente convezione a tratti anche temporalesca, in particolare sulle aree marittime e quelle esposte e sopravvento alle correnti occidentali o nord-occidentali, con un livello 1 per precipitazioni, grandine di piccole dimensioni o graupel ma con possibili accumuli al suolo, e raffiche di vento sia sinottiche che convettive, stimato sia sulle zone costiere ed i rilievi sopravvento di Campania, Calabria tirrenica e nord Sicilia, sia sulle zone ioniche adiacenti la Penisola balcanica. In entrambi i casi non sono da escludere eventi vorticosi essenzialmente del tipo waterspout con landfall sulle coste (livello 0 in area tirrenica meridionale; 1 sul settore ionico), principalmente nelle aree ove saranno meno intensi i venti sinottici.

Bollettino completo su PRETEMP

Emesso il 18-01-2023 alle ore 18:00 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964