Una profonda depressione transiterà sull’Italia Meridionale da ovest verso est nel corso della giornata, associata a forti venti a tutte le quote. Alla depressione sarà associato un fronte caldo e un fronte freddo: mentre il primo non dovrebbe dar luogo a convezione profonda, il secondo potrebbe generare temporali a partire dalla Sardegna in propagazione verso Sicilia, Campania, Basilicata e Puglia. In particolare, in uno stretto corridoio nei pressi del centro ciclonico, tra Sardegna, Campania e Salento, potrebbe svilupparsi qualche isolato forte temporale, capace di produrre qualche grandinata, isolati downburst e forse un episodio tornadico. Il rischio di temporali sarà maggiore al mattino in Sardegna, in serata in Campania sul Salento.
Qualche ulteriore temporale più isolato e debole sarà possibile nella prima parte di giornata sul Mar Adriatico.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa giovedì 19 gennaio 2023 alle ore 16:50 UTC
Previsore: DE MARTIN