21.01.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per domenica 22 gennaio 2023

Un centro di bassa pressione colmo di aria avente estrazione artica continua a manovrare le condizioni meteorologiche sull’intero dominio previsionale.
I fenomeni associati a tale depressione sono perlopiù nevosi, con qualche locale e debole e temporale isolato solo al largo dei bacini costieri.
Un livello 0 è stato attribuito a possibili rovesci grandinigeni o di graupeln con accumuli al suolo.
Non sono presenti ulteriori pericolosità di natura convettiva da segnalare ad eccezione della Penisola Salentina.
I venti forti al NE saranno scaturiti dalla natura sinottica della depressione e rilegati all’intensa vorticità del ciclone in risalita dal medio-basso Adriatico, con un gradiente di 1.000 hPa al suolo.
Qualche innocua tromba marina potrà presentarsi al largo del Tirreno centrale, dove l’instaurazione di convergenze superficiali potrà incidere.
L’ambiente tuttavia sarà scarsamente attivo di convezione per basso CAPE nello spessore atmosferico nell’ordine dei 500 J/Kg.

Maggiori dettagli su PRETEMP

Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 22 gennaio 2023

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa sabato 21 gennaio 2023 alle ore 22:20 UTC

Previsore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964