26.01.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 27 gennaio 2023

Valida dalle 00 alle 24 UTC di venerdì 26 gennaio 2023.

Una vasta depressione staziona sul bacino centrale del mar Mediterraneo determinando condizioni meteo perturbate su parte dell’Italia centro meridionale.

La presenza di aria molto fredda in media troposfera (-30 °C a 500 hPa) e di una discreta quantità di vapore acqueo nei bassi strati atmosferci andranno a determinare valori di CAPE localmente > 800 J/kg specie in mare aperto sul canale di Sicilia, mar Ionio e sul Canale D’Otranto.

Potrebbero verificarsi, grazie anche a valori di DLS compresi tra 10 e 20 m/s, temporali organizzati in pulse storm o in multicelle. Saranno possibili grandinate di piccole e medie dimensioni e fenomeni vorticosi come trombe marine (non si escludono successivi landfalls).

Anche sui mari a livello 0 di pericolosità potrebbero registrarsi waterspout che non saranno necessariamente legate alla presenza di attività elettrica.

Emessa giovedì 26 gennaio 2023 alle ore 18:00 UTC

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964