Una stretta e profonda saccatura nel campo di geopotenziale in quota, (500 hPa), in discesa dal nord Atlantico, interesserà l’intera penisola andando a chiudere un cut-off in tarda serata all’altezza dell’Italia centrale ed in evoluzione verso sud-est. Essa introdurrà una massa d’aria piuttosto fredda (fino a -30/-32°C sul livello isobarico di 500 hPa) con presenza di un flusso da SSW fortemente diffluente sui livelli superiori prima della chiusura del cut-off, cui corrisponderà il transito di un getto tra i 200 e 300 hPa con valori di vento fino a 60-65 m/s da SW entro il pomeriggio sul settore ascendente. Ad essa sarà associata una circolazione depressionaria al suolo con minimo in chiusura sulla Pianura Padana e in movimento verso l’alto Adriatico dove giungerà in serata. Il sistema frontale associato presenterà il ramo freddo in discesa lungo il versante tirrenico e quello caldo in risalita lungo l’alto Adriatico e probabile punto di occlusione sulla Pianura Padana centro-orientale. La situazione sarà quindi favorevole ad un rapido incremento dell’instabilità con probabili fenomeni temporaleschi, più organizzati sulla Pianura Padana centro-orientale, su Alpi e Prealpi orientali fino a Slovenia e Croazia, e sul levante ligure, medio-alto versante tirrenico fino alle coste spingendosi sull’entroterra. Su Valpadana centro-orientale varrà un livello 1 per grandine di piccole o localmente medie dimensioni, forti raffiche di vento convettive e possibili fenomeni vorticosi anche di tipo mesociclonico. Su Alpi e Prealpi orientali si stima un livello 1 per forti rovesci di pioggia prolungati; livello 0 per locali grandinate di piccole dimensioni e raffiche di vento convettive. Sull’area tirrenica indicata si indica un livello 1 per grandinate di piccole dimensioni ma con possibili accumuli al suolo, forti raffiche vento sia sinottiche che convettive e possibili fenomeni vorticosi, principalmente trombe marine sul mare e fino alle coste.
Previsione completa su PRETEMP
Emessa il 12-04-2023 alle ore 12:00 UTC
Previsore: RANDI