Una vasta circolazione depressionaria costituita da più minimi continua a ruotare a ridosso dell’Europa centrale, inglobando buona parte del dominio previsionale, dove si osservano una serie di sistemi frontali attraversare prevalentemente le sezioni marittime occidentali del Ligure e del Tirreno.
Dal pomeriggio di sabato prosegue un rinnovo dell’instabilità atmosferica, con un graduale raffreddamento della colonna d’aria soprattutto sulle regioni settentrionali e in nottata centrali per l’avanzamento dell’aria polare marittima in seno alle correnti di Maestrale e Tramontana.
Un livello 1 è stato emesso al meridione, dove potranno verificarsi piogge diffuse, associate altresì a rovesci grandinigeni e qualche tornado o tromba marina, specie tra Golfo di Taranto e Penisola Salentina.
Maggiori dettagli su PRETEMP
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 16 aprile 2023
COME LEGGERE LA VERIFICA (PREVISIONE QUASI PERFETTA)
LEGENDA ABBREVIAZIONI – SEGNALAZIONI – STORM REPORT
Emessa sabato 15 aprile 2023 alle ore 19:15 UTC
Previsore: ROTUNNO