Anche la giornata di lunedì 5 giugno non si discosterà alle precedenti in quanto a fenomenologia.
Un livello 1 per precipitazione e grandinate varrà per parte del Nord Italia e per i settori interni di Toscana, Umbria, Marche, Molise, Abruzzo, per la Sardegna, la Corsica e l’Alto Tirreno e per la Basilica, parte della Campania e della Puglia. I temporali risulteranno qui semi-stazionari determinando accumuli abbondanti di pioggia in poche decine di minuti su ristrette porzioni di territorio. La grandine risulterà essere mediamente inferiore 2 cm, ma vista l’energia in gioco si è scelto di estendere il livello 1 anche a tale fenomeno, con particolare riferimento alla Sardegna. Invece, saranno probabili degli accumuli al suolo.
Il livello 1 lungo le coste di Liguria, Veneto, Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Abruzzo e Molise varrà per trombe marine non escludendo un landfall.
Un livello 1 per la Provincia di Trapani, e parte di quella di Agrigento e Palermo è stato posto per precipitazioni e fenomeni vorticosi. Qui il probabile innesco nel tardo pomeriggio/prima serata di un sistema stazionario potrà determinare accumuli abbondanti sui medesimi territori (maggiori dettagli nella discussione).
Maggiori dettagli su PRETEMP
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di lunedì 05 giugno 2023
Emessa domenica 04 giugno 2023 alle ore 20:00 UTC
Previsore: CARPENTARI