11.06.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 12 giugno 2023

Una circolazione depressionaria in quota sull’Europa Orientale continua a causare l’afflusso di deboli correnti settentrionali che con il riscaldamento diurno diventano instabili e causano temporali per lo più sui rilievi. Sul Nord-Ovest l’accumulo di masse d’aria umide nie bassi strati per un debole flusso orientale porterà allo sviluppo di temporali anche notturni.

In questa giornata sono possibili temporali nelle prime ore di giornata tra Piemonte e Liguria, con possibilità di qualche nubifragio. Nel pomeriggio sono probabili temporali sulla dorsale appenninica, con possibile sconfinamento sulle pianure nel lato tirreniche e forse sulle coste. Qualche temporale è possibile anche sul Salento. I temporali potranno localmente causare nubifragi, qualche grandinata con chicchi <5 cm di diametro  e qualche forte raffica di vento. Non è escluso qualche episodio di landspout.

Nel pomeriggio sono possibili dei temporali anche sulle Alpi, che diventeranno più organizzati e intensi verso sera, quando probabilmente scenderanno sulla pianura lombarda e sulle pedemontane piemontesi e venete. Sono possibili isolati nubifragi con raffiche di vento e qualche grandinata con chicchi <5 cm di diametro.

Nel pomeriggio è possibile qualche temporale anche tra Corsica e Sardegna Orientale.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa domenica 11 giugno 2023 alle ore 17:30 UTC

Previsore: DE MARTIN

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964