10.07.2023 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI MARTEDI’ 11 LUGLIO 2023

Mentre un robusto promontorio subtropicale interessa la maggior parte del dominio previsionale, sul suo bordo settentrionale alcune infiltrazioni di aria più fresca e a circolazione ciclonica andranno a destabilizzare l’atmosfera e quindi a promuovere la formazione di temporali anche forti. Tra pomeriggio e sera la convezione dovrebbe interessare le zone del NE italiano a confine con Austria e Slovenia dove saranno possibili grandinate anche di medio-grandi  dimensioni e forti raffiche di vento lineari per i quali vale un livello 1. In tarda serata una linea di instabilità è prevista transitare da ovest a est con maggiori effetti oltre le Alpi ma possibili anche sul versante italiano. In questo frangente si ipotizza la formazione di un QLCS con forti raffiche di vento lineari e possibili grandinate localmente anche oltre i 5 cm di diametro. Per tali fenomeni viene emesso un livello 2, mentre sulla pianura padana è stato emesso un livello 1 per i medesimi rischi in quanto la previsione sull’innesco di fenomeni è incerta ma con grande potenziale disponibile.

Emessa lunedì 10 luglio 2023 alle ore 19:40 UTC

Previsore: CERAGIOLI

Previsione completa su PRETEMP

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964