Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di sabato 21 ottobre
Una saccatura di origine atlantica avanza in giornata sul Mediterraneo centrale verso est determinando forti contrasti sul suo fianco orientale. Correnti tese e umide da SW in quota si sostituiranno a masse d’aria più fresche di origine atlantica favorendo la formazione di forti temporali tra basso Tirreno, Centro-Sud Italia e Balcani, mentre altrove si attendono fenomeni via via più generici. Inoltre la saccatura troverà un’atmosfera dalle condizioni ancora tardo estive al Centro-Sud con temperature e dewpoint piuttosto elevati per la stagione.
Un livello 2 di pericolosità è stato emesso per Sicilia, Campania, Calabria Puglia e Basilicata per possibili downbursts, grandinate e intense precipitazioni concentrate. Non trascurabile sarà inoltre il rischio di trombe marine e tornado specie in prossimità delle coste e sulla Puglia.
Un livello 1 è stato emesso per le zone limitrofe per le medesime pericolosità ma con probabilità di accadimento via via inferiori, specie sul settore nord.
Previsore: CARLON
Discussione completa PRETEMP