02.11.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 03 novembre 2023

Nel corso della giornata di venerdì una profonda saccatura si muoverà sul territorio italiano, determinando un ulteriore e deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche. La pressione atmosferica calerà fino a 983 hPa sulla Pianura Padana a causa della formazione di più minimi sottovento alle Alpi, mentre sul resto della penisola domineranno forti correnti sud-occidentali. La graduale rotazione della ventilazione determinerà l’afflusso di aria più fredda, che verrà preceduta da un lungo e strutturato fronte freddo che spazzerà la penisola da NW a SE tra la notte e la mattina.

Un livello di pericolosità 2 è stato emesso per Lazio e Campania principalmente per la possibilità di temporali forti tra la notte e la mattina associati al passaggio del fronte freddo. Saranno possibili soprattutto downburst intensi.

Un livello di pericolosità 2 è stato emesso per la Puglia e il Mar Adriatico meridionale per la possibilità di temporali forti associati al passaggio del fronte freddo.

Un livello di pericolosità 1 è stato emesso per il nord-est per la possibilità di temporali stazionari in grado di produrre accumuli superiori ai 200 mm/12h e per Sardegna e regioni tirreniche per lo sviluppo di temporali post-frontali in grado di apportare piogge intense e localizzate, forti raffiche di vento e locali grandinate.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa giovedì 02 novembre alle ore 17:15 UTC

Previsore: VISALLI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964