10.11.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per sabato 11 novembre 2023

Valida dalle 00 alle 24 UTC di sabato 11 novembre 2023.

Nella prima parte di giornata una residua saccatura scorre sul nostro dominio previsionale per poi portarsi nel pomeriggio sui Balcani. Tra notte e mattino saranno quindi possibili residui temporali sul basso mar Tirreno e coste limitrofe, sul mar Adriatico e Ionio orientali. Tuttavia, questi potrebbero risultare localmente severi data la presenza di forte gradiente termico verticale.

Su queste zone potrebbero svilupparsi temporali organizzati in pulse storm o in multicelle in grado di dar luogo a qualche forte pioggia, grandine di piccole e medie dimensioni e a qualche forte raffica.

Date le temperature superficiali marine ancora elevate e l’aira molto fredda in quota (-18/-22 °C in media troposfera) sono possibili fenomeni vorticosi quali trombe marine e tornado sulle coste, in particolare quelle della Campania, Basilicata e Calabria, quelle pugliesi e quelle balcaniche.

Nel pomeriggio le condizioni meteo andranno via via a migliorare per una parziale rimonta anticiclonica da occidente.

Emessa venerdì 10 novembre alle ore 18:15 UTC

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964