16.11.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 17 novembre 2023

Un’ondulazione delle correnti scorrerà molto velocemente sul fianco orientale di uno strutturato campo anticiclonico centrato sull’Europa occidentale. Il cavo d’onda sarà accompagnato al suolo da un minimo di pressione che determinerà l’attivazione di un forte flusso di correnti nord-occidentali. Esse trasporteranno aria fredda di origine scandinava che porterà le temperature su valori di tardo autunno-inizio inverno soprattutto sul settore orientale della penisola.

Nel corso del giorno si avrà l’avanzamento verso sud-est di un fronte freddo di debole intensità, più attivo sull’Adriatico. Saranno possibili temporali isolati anche forti sulle coste adriatiche della penisola balcanica, mentre su quelle italiane la possibilità di isolata azione convettiva sarà possibile tra pomeriggio e sera all’ingresso dei venti nord-orientali. Si tratterà di temporali molto isolati, che potrebbero dar luogo a grandine di piccola dimensione. Non esclusa la possibile formazione di trombe marine nella prima parte del giorno sul mar Adriatico.

Emessa giovedì 16 novembre alle ore 18:00 UTC

Previsore: VISALLI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964