L’evoluzione di un cut-off in quota verso il Nord Africa e il Canale di Sicilia corrisponderà all’innesco di una depressione nei bassi strati che nel corso della giornata tenderebbe a portarsi in prossimità delle coste tunisine assumendo caratteristiche sub-tropicali. Tale condizione potrà guidare la formazione di temporali ben organizzati al centro e soprattutto al sud della Penisola con particolare riferimento alle aree ioniche laddove è attesa attività convettiva anche severa e talora persistente. Sulle zone ioniche della Sicilia e della Calabria, ma con interessamento anche dei rilievi adiacenti, viene emesso un livello 2 per piogge localmente insistenti ed abbondanti e fenomeni vorticosi, senza escludere qualche grandinata anche di medie dimensioni e forti raffiche di vento convettive (livello 1). Un livello 1 per gli stessi parametri si attribuisce alle restanti regioni meridionali fino al Nord Africa.
Previsione completa su PRETEMP
Emessa mercoledì 22 novembre alle ore 19:30 UTC
Previsore: RANDI