14.12.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 15 dicembre 2023

Nel corso della giornata di venerdì, la saccatura giunta oggi al sud Italia inizierà una fase di stretching che evolverà successivamente in cut-off. Al suolo un minimo di pressione percorrerà il Mar Tirreno, muovendosi in giornata verso la Sicilia e successivamente il Mar Ionio. La presenza di aria piuttosto fredda a 500 hPa andrà ad instabilizzare l’atmosfera, aumentando la CAPE, sopratutto tra Mar Tirreno e Mar Ionio. I temporali più intensi potrebbero verificarsi proprio tra Tirreno e Sicilia settentrionale, dove le deboli correnti in quota potrebbero determinare la persistenza dei nuclei precipitativi per maggior tempo. I LAM simulano infatti accumuli anche superiori ai 40 mm/3 h. Non sono escluse trombe marine e gradinate di piccola dimensione. Nel pomeriggio i temporali più intensi potrebbero svilupparsi anche sul Mar Ionio, ma la lontananza dalle coste ha limitato il livello di pericolosità a 0.

Emessa giovedì 13 dicembre alle ore 19:10 UTC

Previsore: VISALLI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964