Un cut-off in quota associato alla presenza di aria fredda continua ad evolvere verso sud-sud-ovest tra Isole Baleari e Spagna seguitando ad apportare deboli correnti instabili che potranno contribuire a generare modesta attività temporalesca sul Mar Tirreno meridionale, il settore ionico e le isole maggiori. I parametri d’instabilità e di shear saranno in generale alquanto contenuti ma l’interferenza delle correnti di basso livello con orografia e profili costieri potrà risultare sufficiente alla convezione in concomitanza a confluenza di basso livello tra flussi orientali e meridionali sul Tirreno meridionale, e tra correnti orientali e occidentali a ovest della Sardegna Non sono attesi fenomeni severi e pertanto si attribuisce un livello 0 per precipitazioni intense o persistenti, qualche episodio di grandine di piccole dimensioni o più probabilmente graupel, ma solo localmente convettive, e sporadici fenomeni vorticosi in prevalenza sul mare.
Emessa mercoledì 10 gennaio 2024 alle ore 17:00 UTC
Previsore: RANDI