15.08.2024 - Modelli Thunderstorm

Nella giornata di domani, venerdì 16 agosto, il cut-off alla media troposfera che attualmente è centrato intorno alle isole Baleari, continuerà a veicolare flussi sud-occidentali umidi sui settori occidentali italiani, che scorrono lungo una poco marcata linea frontale alla mesoscala. Tale discontinuità fornirà il meccanismo principale di sollevamento, che si unirà a convergenze da brezze diurne, sollevamento orografico e avvezione di vorticità ciclonica e aria relativamente fredda in quota.

Le condizioni termodinamiche e cinematiche saranno favorevoli allo sviluppo di convezione organizzata, localmente anche di forte intensità.

Un livello di pericolosità 1 per piogge intense, grandine di piccole/medie dimensioni e raffiche di vento lineari sarà valido per la Sardegna occidentale, la Corsica, la Liguria, le Alpi Marittime, l’Appennino Emiliano e le Alpi Svizzere e Austriache.

Un livello di pericolosità 0 sarà invece valido per il resto di Alpi, settori tirrenici e Appennino, Nord Africa e settori balcanici principalmente per piogge intense localizzate e possibile grandine di piccole/medie dimensioni.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa giovedì 15 agosto 2024 alle ore 15:00 UTC

Previsore: TRUDU

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964