Nella giornata di lunedì, la presenza di un debole vortice depressionario tra la Sardegna e la Sicilia causerà piogge e temporali sparsi sui mari meridionali. La maggior parte dei fenomeni avverrà in mare aperto, dove si formeranno dei cluster di multicelle, che andranno a sconfinare sulle coste orientali della Sardegna e quelle orientali e meridionali della Sicilia, direttamente esposti ai venti sinottici.
Un livello 1 di pericolosità per forti piogge, anche a carattere di temporale, è stato emanato su buona parte dei mari meridionali, sulla costa sarda orientale e sulle coste siciliane orientali e meridionali. Un più ampio livello 0 è stato emesso sulle restanti zone delle isole maggiori per possibili temporali isolati. Un livello 0 è stato emesso anche per le zone interne della Puglia per possibili temporali isolati non intensi nella seconda parte della giornata dovuti all’avvicinamento di un nucleo freddo in quota proveniente dai Balcani.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa domenica 10 novembre 2024 alle ore 17:15 UTC
Previsore: NIGRO/TONNINI