Tra sabato notte e domenica mattina, un fronte freddo attraverserà rapidamente il Mar Tirreno, causando temporali localmente forti, specialmente sulle località costiere più esposte al transito dei nuclei temporaleschi, dalla Sicilia tirrenica, del Lazio meridionale, della Campania e della Calabria. I fenomeni avversi potrebbero includere forti raffiche di vento (oltre 90 km/h) ed eventi vorticosi: tornado o trombe marine. La probabilità maggiore si concentrerà tra la notte e le prime ore di domenica. Per queste aree è stato segnalato un livello di pericolosità e probabilità 1.
Sull’Adriatico, invece, è atteso un forte vento di Scirocco con raffiche fino a 70-80 km/h, accompagnato da piogge moderate e, in alcuni casi, brevi rovesci. Le piogge non saranno tutte di natura convettiva, motivo per il quale è stato posto un livello 0 per l’entroterra padano.
Sul Mar Ionio, durante la mattina, sono possibili temporali con rischio di trombe d’aria e forti venti lineari, specialmente lungo la Calabria ionica e la Penisola Salentina. Anche qui è stato posto un livello 1.
Dal pomeriggio, con l’arrivo di aria fredda di origine artica, il rischio temporalesco si placherà gradualmente su tutto il dominio previsionale, con prevalenza di precipitazioni stratiforme e nevose in montagna. Segnalando la possibilità di qualche irrisorio rovescio di graupeln sull’arco appenninico settentrionale e centrale.
Maggiori dettagli su PRETEMP
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 08 dicembre 2024
Emessa sabato 07 dicembre 2024 alle ore 17:15 UTC