Il minimo di pressione sull’Italia che ha caratterizzato le condizioni meteorologiche degli scorsi giorni si indebolisce gradualmente e viene riassorbito nella più ampia area ciclonica centrata sulla penisola iberica. Tuttavia, sui mari italiani persistono condizioni di instabilità atmosferica, con sviluppo di fenomeni convettivi in concomitanza delle convergenze dei venti.
E’ stato emesso un livello di pericolosità 0 psu gran parte del Mar Tirreno e delle rispettive coste, per la possibilità di isolati e rapidi temporali. Non è esclusa la formazione di trombe marine.
Un livello di pericolosità 0 è stato emesso anche per gran parte del Mar Adriatico centro-meridionale, in particolare sulle coste di Marche e Abruzzo, dove non si esclude la possibilità di piogge persistenti e di fenomeni vorticosi.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa martedì 10 dicembre 2024 alle ore 15:00 UTC